News dal mondo



Addio a Maurizio Zappa, Istruttore di generazioni di Guide alpine

Le Guide Alpine lombarde, e Italiane tutte, esprimono grande cordoglio per la scomparsa del collega e amico Maurizio Zappa, deceduto questa mattina per cause naturali. Classe 1954, nato e vissuto a Bormio, in Alta Valtellina, Maurizio ha dedicato tutta la vita alle sue amate montagne: Aspirante guida nel 1976, Guida alpina nel 1979, Guida alpina istruttore dal 1980, ha formato generazioni di professionisti che hanno trovato in lui un maestro e un modello a cui ispirarsi nel trovare un proprio spazio e un proprio modo di interpretare la professione.

«Maurizio era nato per insegnare. Aveva una dialettica eccezionale, una capacità di relazionarsi con tutti. Era sempre gentile, sapeva fare la battuta giusta che metteva a loro agio gli allievi, ed era davvero molto paziente. – ricorda Gian Antonio Moles, giá presidente delle Guide alpine della Lombardia, oggi Guida emerita – La nostra amicizia è nata al corso Guida nel ‘79 e da allora le nostre strade si sono sempre intrecciate, con le Guide e con il Soccorso alpino, senza mai un dissidio, non sarei mai diventato istruttore Guida alpina, se lui non avesse insistito. Ė stato un caro amico.»

L’attività di formatore delle Guide alpine non si ė mai interrotta in 45 anni di servizio: ancora oggi Maurizio era in piena attività, lavorava con passione e dedizione, pazientemente insegnava agli allievi che anno dopo anno si avvicinano alle nostre professioni, non perdeva l’entusiasmo.

Ha lasciato un segno importante nelle pratiche dell’elisoccorso e nella storia del Soccorso alpino lombardo, dove era entrato nel 1972: responsabile tecnico del CNSAS delegazione Valtellina-Valchiavenna dal 1982 al 1998, è stato tra i promotori della figura del Tecnico di elisoccorso, attività in cui aveva maturato una grandissima esperienza.


(foto Fabio Salini)



Documenti da scaricare in PDF