
07
mar, 2023Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare?
Comunicato stampa n. 01 del 07/03/2023
Scarso innevamento, labirinti di crepacci e ponti di neve instabili. A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia durante la stagione invernale che primaverile, fino a pochi anni…
12
dic, 2022Montagna invernale e cambiamenti climatici: quali pericoli?
Comunicato stampa n. 5 del 12/12/2022
Inverni più miti, con nevicate più intermittenti e forti sbalzi di temperatura. Siamo abituati ad associare la montagna invernale al pericolo valanghe, ma il cambiamento climatico ci mette di fronte a “diversi” inverni e "diversi" pericoli, tra cui ad esempio la sottovalutazione…
leggi tutto16
ago, 2022Club alpino italiano e Guide alpine italiane insieme per la riqualificazione delle falesie
Comunicato stampa n. 4 del 10/08/2022
È in partenza un progetto di riqualificazione e manutenzione delle falesie italiane guidato dal Club alpino Italiano, in particolare…

04
lug, 2022Crollo della Marmolada: un evento altamente imprevedibile
Comunicato stampa n.3 del 4/7/2022
In merito alla tragedia avvenuta ieri sulla Marmolada, il presidente delle Guide alpine italiane Martino Peterlongo, rilascia i seguenti commenti.
“Per prima cosa vorrei fare le più sentite condoglianze da parte mia e di…
leggi tutto
16
giu, 2022Arrampicata in falesia, quali rischi? La checklist delle Guide Alpine
Comunicato stampa n. 2 del 16/06/2022

08
feb, 2022L’Accompagnatore di media montagna è un professionista: non serve il beneplacito di un’associazione per lavorare
Comunicato stampa n. 1 del 08/02/2022
Il Collegio Nazionale Guide alpine Italiane - CONAGAI si trova costretto per l’ennesima volta a dover chiarire la sostanziale differenza tra Accompagnatore di media Montagna, figura professionale riconosciuta a livello internazionale e riferimento nazionale per…
leggi tutto
12
nov, 2021Le Guide alpine Italiane si uniscono al cordoglio per la scomparsa di “Gigi” Mario
Le Guide Alpine Italiane esprimono le proprie condoglianze per la scomparsa di Luigi “Gigi” Mario, Guida Alpina - maestro d’alpinismo e maestro di sci, e desiderano ricordarlo per il prezioso e originale contributo portato all’alpinismo.
Gigi Mario è stato per le Guide Alpine Italiane una figura unica: nato a Roma,…

15
giu, 2021AMM e AIGAE: la guerra è finita
Comunicato stampa del 15/06/2021
Il Consiglio di Stato ha posto fine a una lunga querelle che ha visto per anni scontrarsi sul campo, la montagna, gli AMM – Accompagnatori di media montagna che fanno parte del Collegio delle Guide alpine - e le AIGAE – Associazione Italiana Guide ambientali escursionistiche.…
leggi tutto
30
mag, 2021Elezioni Consiglio Direttivo 2021
Si terranno online dal 20 Maggio al 19 Giugno le prossime elezioni del Consiglio Direttivo 2021.
Potete consultare a questo indirizzo - Elezioni-2021 - la pagina con la lista il curriculum e i programmi dei candidati.
Per consultare i Risultati dello scrutinio
leggi tutto
26
apr, 2021COVID-19 - Breve aggiornamento sulla situazione COVID-19 in Italia e sulla mobilità turistica
EN
COVID19 - Short update about the covid-19th situation in Italy and the tourism mobility.
Since autumn the Italian regions are divided in 3 different colours (red, orange, yellow), with all the regions borders closed (open just for workers).
In the red and orange regions…

20
gen, 2021Richiesta per la mobilità tra i comuni di montagna
Nuovo DPCM: il Co.Na.G.A.I. si associa alla richiesta del Presidente Generale del C.A.I. Vincenzo Torti al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Il Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane annovera 2341 professionisti tra Guide alpine, Aspiranti guida, Accompagnatori di media montagna e Guide vulcanologiche che operano sulle Alpi, sugli…
leggi tutto
18
giu, 2020Disposizioni e misure restrittive COVID-19
Le disposizioni sono applicabili sull'intero territorio nazionale e sono valide per tutte le persone presenti o che intendono entrare nel territorio italiano o uscire dallo stesso, a prescindere dalla loro nazionalità.
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Data di scadenza delle misure in vigore?
- Stato di emergenza…

07
apr, 2020Incidente del 6 aprile 2020 a Madonna di Campiglio
A seguito delle notizie di stampa apparse sui media locali e nazionali relative all’infortunio subito da un guida alpina iscritta all’Albo del Collegio delle Guide Alpine del Trentino nel corso di un’arrampicata effettuata in autonomia, che ha richiesto l’intervento del locale Soccorso Alpino, per quanto di competenza del Collegio Nazionale…
leggi tutto
25
feb, 202047esimo Campionato internazionale di sci delle guide alpine
L’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna e la Società delle Guide del Cervino, danno il benvenuto alle guide UIAGM/IVBV/IFMGA a Valtournenche Breuil Cervinia, ai piedi del Cervino, per il 47esimo Campionato internazionale di sci delle Guide Alpine dal 23 al 26 aprile 2020
A Breuil -…
leggi tutto
30
gen, 2020Guide alpine e professione outdoor
MILANO - A seguito dell’incontro avvenuto in Regione Lombardia tra l’Assessore Martina Cambiaghi e il Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane, al quale hanno partecipato funzionari delle Regioni e Province autonome dove sono operativi i Collegi regionali, desideriamo discostarci dai comunicati…
leggi tutto15
gen, 2020Guide alpine e Fasi insieme per l'arrampicata
MILANO - Giovedì 9 gennaio il Presidente della FASI, Federazione arrampicata sportiva italiana, Davide Battistella ha incontrato Pietro Giglio, Presidente del Collegio Nazionale Guide Alpine (CoNaGAI) a Milano, nella sede del CoNaGAI. Erano presenti Nicola Tondini, consigliere CoNaGAI e Andrea Bronsino, segretario generale della FASI.
Nel…
leggi tutto
02
mag, 2019Capanna Carrel al Cervino
Regolamentato l’accesso alla Capanna Carrel lungo la via italiana al Cervino.
Da tempo era nell’aria la necessità di regolamentare l’accesso al rifugio non custodito situato a 3.830 metri e punto di sosta tra la prima e la seconda giornata di scalata ai 4.478 m della vetta. Il rifugio può contenere al massimo quaranta…
leggi tutto12
apr, 2019Numero chiuso per Monte Bianco e Cervino? Le nuove disposizioni
Per il Monte Bianco la Prefettura dell’Alta Savoia (Francia), dopo sei mesi di confronto con i professionisti della montagna, ha introdotto delle regole precise: dal 24 maggio la scalata dal versante francese sarà possibile solo se in possesso di una prenotazione in uno dei tre rifugi lungo l’itinerario — il Goûter (120 posti), il Tête Rousse (74)…
leggi tutto06
feb, 2019Corso per accompagnatori di media montagna
Sono aperte fino al 28 febbraio 2019 le pre-iscrizioni al primo corso per l'abilitazione tecnica all'esercizio della professione di Accompagnatore di Media Montagna, organizzato dal Collegio Regionale delle Guide Alpine del Piemonte in collaborazione con
Formont s.c.ar.l.
Accompagnatore di Media Montagna (AMM) è «chi svolge professionalmente,…
leggi tutto
24
gen, 2019Cesare Cesa Bianchi nuovo presidente delle Guide della Sicilia
Il Consiglio direttivo del Collegio regionale delle Guide alpine e vulcanologiche della Sicilia, riunitosi a Linguaglossa (Catania) mercoledì 23 gennaio, ha eletto la Guida alpina Cesare Cesa Bianchi presidente, la Guida alpina Francesco Emmi vice presidente, Giuseppe Amendolìa rappresentante…
leggi tutto
21
gen, 2019A Santa Caterina Valfurva il Campionato internazionale di sci UIAGM - IFMGA
Alle Guide Alpine dell’Ortler Cevedale il compito di organizzare le gare di sci che ogni anno riuniscono i professionisti della montagna dell’UIAGM - IFMGA e le loro famiglie. L’appuntamento di primavera, in programma dal 25 al 28 aprile 2019, è il più longevo e significativo momento…
leggi tutto
17
gen, 2019Eletto il nuovo Consiglio direttivo Collegio Guide alpine e vulcanologiche Sicilia
Eletto il nuovo Consiglio direttivo del Collegio regionale delle Guide alpine e vulcanologiche della Sicilia nel corso dell’Assemblea tenutasi a Linguaglossa (Catania) martedì 15 gennaio. Il 27 dicembre 2018 le cinque guide alpine del precedente Direttivo e il rappresentante delle guide vulcanologiche si erano dimessi in blocco.…
leggi tutto
14
dic, 2018Le guide alpine a difesa del gipeto
Le guide alpine valdostane e in particolare gli iscritti della Società guide alpine di Cogne diventano paladini del gipeto a Valnontey, dopo che lo scorso anno la cova di una coppia di questi rapaci non era andata a buon fine. Quest’autunno gli stessi rapaci hanno scelto un’altra area per nidificare, e guardaparco…
leggi tutto
06
dic, 2018Notizie di Guide alpine iscritte nel registro delle notizie di reato
Notizie divulgate dagli organi di stampa informano dell’iscrizione di guide alpine appartenenti al Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Sicilia e al Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento nel registro degli indagati per fatti commessi nell’esercizio della professione e, per quanto riguarda…
leggi tutto
05
ott, 2018Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane, Pietro Giglio è il nuovo presidente
Il Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane, che riunisce 1062 guide alpine maestri di alpinismo, 133 aspiranti guida, 218 accompagnatori di media montagna e 52 guide vulcanologiche, ha un nuovo presidente. Nella seduta di giovedì 4 ottobre a Milano il Consiglio Direttivo ha eletto la Guida alpina Pietro…
leggi tutto